top of page

Fashion & Talents: una passerella per il successo

Piazza di Spagna si è vestita a festa per Fashion & Talents che ormai è diventato un appuntamento fisso nel calendario dei grandi eventi capitolini. Mercoledì 20 settembre è andata in scena la quinta edizione della sfilata-evento organizzata dall'Università eCampus, uno dei principali atenei online in Italia, e dall'Accademia del Lusso, istituto di alta formazione per la moda e il design.


Fashion & Talents è un evento di spicco nel mondo della moda, frutto di una proficua collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale del Lazio e il patrocinio dell'Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale. Questa iniziativa è una vera e propria vetrina dedicata ai giovani talenti promettenti nel settore della moda. Il suo obiettivo principale, infatti, è quello di fornire ai giovani studenti un'opportunità irripetibile per esporre le loro idee innovative in uno scenario unico, come quello di Piazza di Spagna, che favorisce la crescita e l'ispirazione.



L'evento Fashion & Talents dell'Accademia del Lusso e dell'Università E-Campus ha inizio.
Eleonora Daniele presenta Fashion & Talents

© Courtesy Accademia del Lusso Press Office



Fashion & Talents: piazza di Spagna in festa


In passerella hanno sfilato le creazioni degli studenti di Fashion Design delle sedi dell'Accademia del Lusso di Roma e di Milano insieme alle "Capsule Collection" degli allievi di due rinomati istituti stranieri: Il Pratt Institute di New York, con i suoi impressionanti 136 anni di storia nel campo della moda, che ha portato un tocco di classe e tradizione all'evento e la Libre Accademie des Beaux Arts in Cameroun che ha portato una ventata di freschezza e innovazione. Questo istituto promuove la sensibilità artistica come strumento di integrazione sociale e sviluppo economico in Africa Centrale, dimostrando il potere unificante e trasformativo dell'arte e della moda.


Ma l'evento non si è limitato solo alle Accademie e alle istituzioni universitarie, infatti, hanno partecipato anche gli alunni del Liceo Artistico Enzo Rossi di Roma, dell'Istituto Vittorio Veneto Salvemini di Latina e dell'Istituto di Istruzione Superiore Apicio-Colonna Gatti di Anzio-Nettuno. Accademia del Lusso ha dimostrato il suo impegno nell'educare e sostenere i giovani talenti premiando questi istituti con borse di studio da destinare agli studenti più meritevoli, contribuendo così a rendere l'accesso all'istruzione nel settore della moda più accessibile e inclusivo.


Le creazioni degli studenti dietro le quinte
Tre differenti outfit nel backstage

© Courtesy Accademia del Lusso Press Office



“Possiamo dire che si tratta di un ritorno a casa, dove l’Alta Moda è nata. Da Valentino, alle Sorelle Fontana, a Fendi. Qui a Piazza di Spagna si respira il mito della moda”. Queste le parole di Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport Turismo e Moda di Roma

Divinity e STAR-T


Le collezioni realizzate dai ragazzi dell'Accademia del Lusso di Roma e Milano raccontano storie uniche e affascinanti.

Il tema "Divinity" scelto dagli studenti dell'Accademia del Lusso di Roma è una vera e propria celebrazione dell'epica del trascorrere del tempo. Rappresenta una visione in cui il passato si rigenera, si rinnova e si trasforma, l'eredità diventa il nuovo. Questa narrazione offre una prospettiva avvincente su come la moda riesca a mescolare elementi storici e tradizionali con elementi moderni, creando così un'esperienza unica per coloro che indossano e apprezzano queste creazioni. "Divinity" incarna l'idea che il passato può essere una fonte infinita di ispirazione, pronto a rinascere e a trasformarsi in qualcosa di nuovo e affascinante.


Il concept ideato dai talenti dell'Accademia del Lusso di Milano è invece “STAR-T” e nasce dall’osservazione di ciò che sta avvenendo in questo momento storico, in cui le giovani generazioni amano giocare con stili diversi, eliminando ogni forma di etichetta tradizionale. Questo è un riflesso dell'eclettismo e della fluidità culturale che caratterizzano la moda contemporanea, dove vengono celebrate la creatività e l'individualità. "STAR-T" incarna la voglia di esplorare e di sfidare i confini tradizionali, creando una collezione che promuove l'idea che la moda rappresenta un'opportunità per esprimere la propria unicità e personalità senza alcuna restrizione.



Il backstage della sfilata: trucco & parrucco
I make-up artist truccano le modelle

© Courtesy Accademia del Lusso Press Office


La serata, condotta da Eleonora Daniele, non è stata soltanto un'importante occasione di moda e creatività, ma anche un gesto di solidarietà e di supporto verso l'associazione Fateci Posto APS, un'organizzazione impegnata attivamente nella realizzazione di progetti volti a promuovere l'integrazione sociale, l'educazione e l'autonomia di giovani e ragazze affetti da autismo e disabilità intellettivo relazionali.



Due creazioni degli studenti durante la sfilata in passerella.
Le creazioni degli studenti in passerella

© Courtesy Accademia del Lusso Press Office




www.accademiadellusso.com


bottom of page