Ispirandosi a The Rainbow Show, mostra tenutasi a San Francisco nel 1975, MUDEC propone un progetto espositivo fatto di diverse narrazioni legate all’arcobaleno

Teaser Rainbow
Lo stupore del colore quando osserviamo l’arcobaleno, fenomeno naturale e archetipo dell’incontro tra mito, arte e scienza. Milano diventa portavoce di questa magia universale grazie a un progetto esteso in varie sedi della città incentrato sul tema dell’arcobaleno.

Judy Chicago (1939-) Pink Atmosphere from the portfolio "On Fire" 1970 (stampa 2023)stampa digitale su carta, 70 x 47 cm © Courtesy the artist
Cuore dell’evento la mostra: Rainbow. Colori e meraviglie tra miti, arti e scienza, allestita al primo piano del Mudec - Museo delle Culture - polo multidisciplinare dedicato alla ricerca sulle culture del mondo. Un’immersione completa, quasi mistica, nei riflessi dell’arcobaleno tra arte e scienza, antico e contemporaneo.

Frate Bernardino de Sahagun (1499-1590), Historia general de las cosas de Nueva Espana, vol. II (1575-77), manoscritto con disegni acquarellati, foglio mm 306 x 210; volume chiuso mm 315 x 220 x 43; volume aperto mm 315 x 470 | Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Med. Palat. 219.
I pezzi esposti provengono dalla collezione del museo e da prestiti internazionali. Si ispira alla storica mostra “The Rainbow Show” di San Francisco del 1975, nata dal pensiero dell’attivista Angela Davis basata sul concetto di Rainbow Nation quale ideale di integrazione razziale.
Mudec - Museo delle Culture
Via Tortona, 56
Tel. +39 02 54 917
Free entry
February 17 - July 2, 2023