“Women for Women against Violence – la mostra”: arte, resilienza e solidarietà alla Nuvola di Roma
- CityWorld Magazine
- 7 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
È stata inaugurata alla Nuvola di Roma, alla presenza della Ministra Eugenia Roccella, la mostra “Women for Women against Violence – La Mostra”, un evento artistico e sociale di forte impatto emotivo e culturale. L’esposizione celebra i dieci anni del progetto “Women for Women against Violence – Camomilla Award”, un'iniziativa nata con l’obiettivo di contrastare la violenza di genere e sensibilizzare alla prevenzione del tumore al seno. Da cinque anni, il progetto è anche parte del palinsesto Rai, a testimonianza dell’impegno sempre più forte nei confronti di queste due importanti cause.

A ideare il progetto è stata Donatella Gimigliano, ex paziente oncologica e fondatrice del Camomilla Award. “Dieci anni fa ero una paziente oncologica, con una storia familiare segnata dal tumore al seno – ha dichiarato –. Ho visto le cicatrici della malattia, ma anche quelle della violenza. Ogni cicatrice può diventare un simbolo di forza.” La mostra fotografica è un racconto corale di resilienza, speranza e rinascita, dove ogni immagine parla di vita, dolore superato e supporto reciproco.
La potenza delle immagini e dell’abbraccio: l’arte di Tiziana Luxardo, Women for Women
Curata dalla fotografa Tiziana Luxardo, l’esposizione è stata realizzata in collaborazione con l’Ente Eur. Composta da 21 fotografie di grande formato (140x200 cm), la mostra ritrae donne e uomini sopravvissuti alla violenza domestica o al tumore al seno, accompagnati dai testimonial premiati con il Camomilla Award.

Il cuore dell’esposizione è la fotografia delle sorelle Pitzalis, unite in un abbraccio potente e commovente. L’immagine è impreziosita con inserti dorati secondo la tecnica giapponese del Kintsugi, simbolo della bellezza che può emergere dalle ferite ricucite. Ogni scatto è accompagnato da una didascalia che racconta la storia dei protagonisti e da un QR code che permette di ascoltare direttamente le loro testimonianze.
Tra le persone ritratte nella mostra troviamo volti noti e meno noti, uniti dalla forza di aver affrontato situazioni estreme e dalla voglia di raccontarsi per ispirare e aiutare gli altri: Nadia Accetti, Fanny Cristina Campion, Donatella Gimigliano, Filomena Lamberti, Pinky, Francesca Pitzalis e molti altri.

I testimonial che hanno sostenuto il progetto includono personalità del mondo dello spettacolo e dell'informazione, tra cui Rosanna Banfi, Maria Grazia Cucinotta, Eleonora Daniele, Francesco Montanari, Nicoletta Romanoff, Valeria Solarino, Alessio Boni, Carolyn Smith e Gianluigi Nuzzi.
Un libro fotografico per sostenere le donne vittime di violenza, Women for Women
A completare il progetto è stato pubblicato un libro fotografico, edito da Mariella Restuccia di Musitalia, con la prefazione di Antonio Centomani. Il ricavato sarà devoluto alle associazioni Consorzio Umanitas e Salvamamme, in particolare per finanziare la “Valigia di Salvataggio”, un progetto concreto di aiuto alle donne in fuga da situazioni di violenza domestica.

“Women for Women against Violence – La Mostra” è molto più di un’esposizione: è un grido silenzioso, un abbraccio collettivo, un invito a riflettere sulle ferite visibili e invisibili, ma soprattutto a trasformare il dolore in forza. Un evento da non perdere per chi crede nel potere dell’arte, della solidarietà e della resilienza.
© Courtesy of Women For Women
Comments