Polo for the Cure 2025: Sport, Solidarietà e Spettacolo a Roma
- CityWorld Magazine
- 12 giu
- Tempo di lettura: 3 min
Dal 11 al 14 giugno 2025, torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate romana: la quarta edizione del Polo for the Cure, che si svolgerà nella splendida location di Pantano Borghese, all’interno dell’esclusivo Acquedotto Romano Polo Club. Come da tradizione, l’evento si aprirà martedì 11 giugno con la suggestiva parata a cavallo dei giocatori di Polo, accompagnata dalla storica Fanfara dei Carabinieri. La sfilata partirà da Piazza del Popolo e attraverserà le vie più celebri di Roma: Via del Corso, la rinomata Via dei Condotti, la scenografica Piazza di Spagna, per poi fare ritorno in Via del Babuino.
La giornata inaugurale si concluderà con un esclusivo cocktail su invito sulla terrazza panoramica dell’Hotel Babuino 181, regalando agli ospiti un’esperienza indimenticabile nel cuore della Capitale.
Un torneo di Polo per la prevenzione del tumore al seno, Polo for the Cure 2025
Durante le quattro giornate di gara, le squadre di Polo si sfideranno in avvincenti partite, con l’obiettivo di conquistare un posto nella finalissima di sabato 14 giugno presso l’Acquedotto Romano Polo Club. Anche quest’anno, oltre alle competizioni sportive, il programma sarà arricchito da momenti di intrattenimento unici.
Un momento particolarmente emozionante sarà l’esibizione del Carosello Storico del 4° Reggimento a Cavallo dei Carabinieri, che metterà in scena la storica battaglia di Pastrengo e la celebre carica dell’Arma. Questo spettacolo, molto atteso dal pubblico, rappresenta una delle tradizioni più affascinanti dell’evento presso l'Acquedotto romano Polo Club.
La giornata conclusiva offrirà molteplici occasioni di svago: uno spettacolare show acrobatico aereo, una mostra di auto d’epoca della Polizia di Stato, un vivace dj set curato da Radio Globo, e per chiudere in bellezza, un emozionante spettacolo pirotecnico.
Il Polo for the Cure 2025 gode del patrocinio del Comune di Roma, della Federazione Italiana Sport Equestri e del Comune di Montecompatri. Tra gli sponsor che sostengono l’iniziativa figurano Banca Finnat, Denza e Swiss Subnet.
Chi desidera partecipare alla giornata finale del 14 giugno può acquistare il biglietto con una donazione minima di 35 euro sul sito eventi.komen.it. Il contributo include l’accesso al torneo, cena a buffet, drink, dj set, servizio navetta da e per la metro C e lo spettacolo pirotecnico.
Polo for the Cure 2025, un evento a sostegno di Komen Italia
Il Polo for the Cure nasce nel 2022 grazie alla volontà della Famiglia Elser, da sempre attenta alla prevenzione del tumore al seno. L’evento sostiene i progetti di Komen Italia, associazione impegnata da oltre 26 anni nella lotta ai tumori del seno e nella promozione della salute femminile.
Violante Guidotti Bentivoglio, Direttore Generale di Komen Italia, ha ringraziato calorosamente Marco e Flaminia Elser per l’impegno costante nel realizzare un evento che unisce sport, beneficenza e divertimento.
Il Presidente del Polo Club, Marco Elser, ha sottolineato come il Polo for the Cure rappresenti una straordinaria occasione per diffondere la cultura di questo sport e per contribuire concretamente alla prevenzione oncologica, grazie alla collaborazione di giocatori internazionali, istituzioni e partner. Il Polo for the Cure è molto più di un evento sportivo: è una festa di solidarietà e condivisione, capace di coinvolgere il pubblico e sostenere una causa fondamentale.
Per maggiori informazioni visita il profilo Instagram di Polo for the Cure:
Comments