Pomellato e Venetian Heritage uniscono le forze per un'importante iniziativa di conservazione che riguarda uno dei monumenti più iconici di Venezia, la Ca’ d’Oro. Questa collaborazione, annunciata il 4 settembre 2024, si propone di preservare e valorizzare i tesori artistici di questo prestigioso museo attraverso un progetto speciale e la creazione di una nuova collana di alta gioielleria.
Pomellato, il rinomato marchio di alta gioielleria, prosegue il suo impegno con Venetian Heritage, una fondazione internazionale dedicata alla conservazione del patrimonio artistico di Venezia. Dopo il successo dell’anno scorso, che ha visto l’illuminazione della facciata della Ca’ d’Oro, Pomellato si focalizza ora su un progetto di restauro e conservazione all’interno del museo.
La Ca’ d’Oro, nota per la sua splendida architettura e per le opere d’arte che ospita, è il fulcro del progetto di conservazione. Pomellato sta finanziando la creazione di cinque teche espositive all’avanguardia nella Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro. Queste teche saranno utilizzate per la conservazione e la valorizzazione di modelli in terracotta di Gian Lorenzo Bernini, le sculture di Stefano Maderno raffiguranti le Fatiche di Ercole e le opere di Camillo Rusconi.
Le nuove teche garantiranno una protezione a lungo termine per questi delicati capolavori e offriranno ai visitatori una visione più dettagliata e apprezzabile delle opere d’arte, migliorando così l’esperienza museale.
La collana di alta gioielleria ‘The Bernini Loupe’, Pomellato
Per celebrare questa iniziativa di conservazione, Pomellato ha creato una collana di alta gioielleria esclusiva, denominata ‘The Bernini Loupe’. Questo pezzo unico rappresenta l’impegno del brand per l’arte e l’artigianato italiano. La collana è realizzata in oro rosa e presenta un pendente con una gemma in cristallo di rocca leggermente velata, che richiama la nebbia che avvolge Venezia in autunno. La forma della gemma è ispirata a una lente d’ingrandimento, simboleggiando l’apprezzamento per la bellezza in tutte le sue forme. I diamanti che circondano il cristallo di rocca creano un gioco di luce che ricorda la luminosità dei modelli di Bernini.
Pomellato, le dichiarazioni dei protagonisti
Sabina Belli, CEO del Gruppo Pomellato, ha dichiarato: “La nostra collaborazione con Venetian Heritage è guidata dalla nostra passione condivisa per la conservazione del patrimonio artistico italiano. Supportando il restauro di questi capolavori, puntiamo a garantire che le future generazioni possano continuare ad ammirare il genio degli artisti italiani.”
Vincenzo Castaldo, Direttore Creativo di Pomellato, ha aggiunto: “La collana ‘The Bernini Loupe’ è un invito a fermarsi e a osservare da vicino la bellezza che ci circonda, proprio come i modelli di Bernini offrono uno sguardo sul suo genio creativo.”
Toto Bergamo Rossi, Direttore di Venetian Heritage, ha commentato: “Siamo grati per il continuo sostegno di Pomellato e il loro impegno nella conservazione del patrimonio culturale di Venezia. I modelli di Bernini sono un vero tesoro e le nuove teche non solo li proteggeranno, ma miglioreranno anche l’esperienza dei visitatori.”
La collana di alta gioielleria ‘The Bernini Loupe’ sarà disponibile esclusivamente presso la boutique Pomellato di Venezia, situata in Calle Larga XXII Marzo, a partire da settembre 2024. Questa partnership e la creazione della collana sottolineano l’impegno di Pomellato nella conservazione delle arti e celebrano il ricco patrimonio dell’arte e dell’artigianato italiano.
Con questa iniziativa, Pomellato non solo sostiene il restauro e la valorizzazione dei tesori artistici di Venezia, ma riafferma anche il suo impegno nella celebrazione della bellezza e della cultura attraverso l’arte della gioielleria.
©Courtesy of Pomellato Press Office
Comments