Boccadamo: 47 anni di eccellenza e solidarietà per i bambini di Haiti
- CityWorld Magazine
- 6 ago
- Tempo di lettura: 2 min
Boccadamo, brand di riferimento nel settore della gioielleria Made in Italy, celebra i suoi 47 anni di attività con un’iniziativa ad alto impatto sociale: un progetto solidale che punta a garantire istruzione e supporto scolastico a 47 bambini di Haiti, in collaborazione con la Fondazione Francesca Rava – NPH Italia ETS.
Il numero 47, inciso su ogni gioiello Boccadamo, non è solo un simbolo di qualità e autenticità, ma diventa oggi emblema di speranza e rinascita. Durante la serata evento a Villa Ecetra, Tonino Boccadamo, fondatore del marchio, ha annunciato il sostegno per un anno scolastico a 47 bambini della casa NPH Kay Ste. Hélène di Kenscoff, in una delle aree più colpite dalla povertà e dall’instabilità ad Haiti.

Un impegno concreto per l’istruzione a Haiti, Boccadamo
Il progetto nasce dalla convinzione che l’educazione sia un diritto fondamentale e uno strumento indispensabile per spezzare il ciclo della povertà. In un contesto in cui solo 1 scuola su 10 è pubblica, dove mancano insegnanti qualificati, e le classi sono sovraffollate, l’intervento di realtà come Boccadamo può davvero fare la differenza.

La povertà estrema impedisce a molte famiglie haitiane di sostenere anche i costi scolastici di base, penalizzando ulteriormente bambine, bambini con disabilità e membri di gruppi emarginati. L’iniziativa lanciata da Boccadamo vuole contrastare proprio questa disuguaglianza, offrendo a ciascun bambino accesso gratuito all’istruzione, materiale scolastico e supporto costante.
Boccadamo e Fondazione Rava: un legame che dura nel tempo
Non è la prima volta che Boccadamo e la Fondazione Rava collaborano. Nel 2012, con il progetto “Un metro per la vita”, avevano già costruito 40 casette ad Haiti per le famiglie colpite dal terremoto. Oggi, questo nuovo progetto rappresenta un passo ulteriore lungo il cammino della solidarietà.
La Fondazione Boccadamo, nata nel 2012, è l’anima sociale dell’azienda. Opera in ambito sanitario, ambientale e contro le malattie endemiche nei paesi più poveri del mondo. Il suo obiettivo è migliorare la vita dei più fragili attraverso progetti concreti e sostenibili, tanto in Italia quanto all’estero.

Con questo progetto educativo, Boccadamo dimostra che il lusso può essere solidale. L’anniversario dei 47 anni non è solo una celebrazione aziendale, ma l’occasione per trasformare il successo in responsabilità sociale.
«Insieme possiamo fare tanto, fare bene, fare del bene» – ha dichiarato Tonino Boccadamo, sottolineando l’importanza di agire concretamente per costruire un mondo più giusto, anche partendo da piccoli numeri che, come questi 47 bambini, possono diventare simbolo di grandi cambiamenti.
©Courtesy of Boccadamo Press Office



Commenti