top of page

Takeda Katsuya Design: l'autentica esperienza giapponese nel cuore di Napoli

  • CityWorld Magazine
  • 31 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

Il ristorante Ruri Kaiseki, nato dalla collaborazione tra un imprenditore italiano e il celebre studio Takeda Katsuya Design, rappresenta un'eccellenza nell'ambito Ho.Re.Ca. a Napoli. Situato a pochi passi da Piazza dei Martiri, il locale si distingue per la sua autenticità culinaria giapponese, offrendo un viaggio sensoriale tra sapori, estetica e tradizione.


Takeda Katsuya Design | Ristorante Ruri Kaiseki
Takeda Katsuya Design | Ristorante Ruri Kaiseki

Il design del Ruri Kaiseki è il risultato di un'attenta ricerca per coniugare tradizione giapponese ed estetica contemporanea. Il locale di 80 mq si caratterizza per un soffitto alto 6 metri, creando un'atmosfera intima e sofisticata. Il fulcro del ristorante è il banco sushi, una lunga tavolata realizzata con un'unica lastra di legno di 9 metri, senza giunture, per esaltare la purezza dei materiali.


Il bancone da 12 posti permette un'esperienza immersiva, con una visuale diretta sulla zona show-cooking, dove gli ospiti possono osservare da vicino l'arte culinaria giapponese. La struttura del bancone è in tufo napoletano, un omaggio alla pietra giapponese Oya-Ishi, creando un legame visivo tra interno ed esterno.

L'illuminazione gioca un ruolo chiave: punti luce discreti mettono in risalto lo chef e i suoi movimenti, ricreando un'atmosfera teatrale ispirata al teatro Nō giapponese.


Materiali e dettagli dal fascino giapponese, Takeda Katsuya Design


Takeda Katsuya Design | Ristorante Ruri Kaiseki
Takeda Katsuya Design | Ristorante Ruri Kaiseki

Il Ruri Kaiseki si distingue per l'uso di materiali pregiati, scelti per valorizzare la fusione tra Oriente e Occidente. Un esempio significativo è il rivestimento interno, che utilizza tonalità scure per richiamare lo Yaki-Sugi, una tecnica giapponese di bruciatura del legno nota per la sua resistenza.


Un altro richiamo alla tradizione è la tecnica Kintsugi, omaggiata nella pavimentazione in resina cemento, creata con crepe decorative che esaltano la bellezza dell'imperfezione.


Il design include anche il Koshi-Do, una tipica griglia in legno giapponese, presente all'ingresso e nelle porte scorrevoli che separano la sala principale dalla cucina. Inoltre, la parete dietro la zona show-cooking ospita piccoli bonsai decorativi e un display di coltelli da chef, aggiungendo un ulteriore tocco di raffinatezza.


Uno degli elementi più distintivi è lo Shichirin, un bruciatore giapponese a carbone utilizzato per affumicare il pesce, donando ai piatti un sapore unico e autentico.


Takeda Katsuya Design: un viaggio sensoriale tra Giappone e Mediterraneo


Il nome Ruri Kaiseki trae ispirazione dal Ruri, una pietra di colore blu marino simbolo di bellezza e purezza, utilizzata per presentare i piatti e richiamare il legame con il mare di Napoli.


Takeda Katsuya Design | Ristorante Ruri Kaiseki
Takeda Katsuya Design | Ristorante Ruri Kaiseki

Grazie al suo design raffinato, alla scelta di ingredienti stagionali e alla filosofia Kaiseki, il Ruri Kaiseki offre un'esperienza culinaria esclusiva, che fonde arte, gusto e cultura. Un angolo di Giappone autentico nel cuore di Napoli, dove ogni dettaglio è pensato per stupire e coinvolgere tutti i sensi.




©Courtesy of Takeda Katsuya Design Press Office

Comments


Iscriviti alla nostra Newsletter!

Grazie per esserti iscritto

 

DIRETTORE RESPONSABILE 

Massimo Esposito

ROMAWORLD, MILANOWORLD, FIRENZEWORLD, VENEZIAWORLD, NAPOLIWORLD e CAPRIWORLD sono marchi registrati e sono  testate edite dalla GEMINI EDIZIONI S.r.l. Viale della Tecnica, 172 00144 (RM) - T. 06.5926013 - e-mail: info@geminiedizioni.it  - Registro Imprese di Roma - Cod. Fisc. - P. IVA 10766231004 REA Roma n. 1254764

CityWorld® è un marchio registrato di Gemini Edizioni S.R.L.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

© 2023 by Gemini Edizioni Srl

Powered by ATLIS Agency

bottom of page