Ferrari Supercars: un viaggio tra innovazione e leggenda
- CityWorld Magazine
- 31 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Al Museo Enzo Ferrari di Modena ha aperto la nuova mostra "Supercars", un'esposizione esclusiva che svela i segreti delle icone Ferrari custodite nell'Archivio di Maranello. Questo evento offre un'esperienza completamente rinnovata, capace di immergere i visitatori nell'evoluzione tecnologica e nel design d'avanguardia che caratterizzano le vetture più prestigiose della casa di Maranello.

L’eccellenza Ferrari tra passato e futuro

La mostra celebra le Supercars che hanno segnato la storia del marchio, rappresentando il massimo livello di innovazione e performance. Dalla Ferrari GTO, prima granturismo in serie limitata, alla F40, leggenda dell’ingegneria automobilistica, fino alla rivoluzionaria LaFerrari, prima vettura stradale con tecnologia ibrida Hy-Kers. Ogni modello è testimonianza di un'epoca e di un'evoluzione continua, spinta dalla ricerca della perfezione aerodinamica e della massima potenza.

Il cuore dell’allestimento è costituito da cinque isole digitali interattive, una per ogni Supercar, che permettono ai visitatori di esplorare nel dettaglio i processi ingegneristici e le soluzioni aerodinamiche adottate nel corso degli anni.
L’anteprima mondiale della Ferrari F80
Punta di diamante dell’esposizione è la Ferrari F80, l’ultima creazione della casa di Maranello, presentata per la prima volta al pubblico con un inedito racconto dinamico. La particolarità di questa presentazione sta nel mostrare il processo evolutivo della vettura, attraverso componenti e dettagli tecnici che anticipano la finalizzazione del modello.

L'esposizione, aperta fino al 16 febbraio 2026, rappresenta un'occasione imperdibile per gli appassionati del mondo Ferrari, offrendo una panoramica unica sulle auto più iconiche che hanno definito il concetto di Supercar e tracciato la strada per il futuro dell’automobilismo sportivo.
©Courtesy of Museo Enzo Ferrari Press Office
Comments