top of page

George Hoyningen-Huene: glamour e avanguardia in mostra a Milano

  • CityWorld Magazine
  • 20 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

Milano celebra uno dei pionieri della fotografia di moda del XX secolo con la mostra "GEORGE HOYNINGEN-HUENE. Glamour e Avanguardia". Questo straordinario evento, ospitato a Palazzo Reale fino al 18 maggio 2025, rappresenta un’occasione unica per ammirare oltre 100 fotografie del celebre artista, che ha plasmato l’estetica degli anni ’20 e ’30 con il suo stile inconfondibile.



George Hoyningen-Huene Serge Lifar and Olga Spessivtzeva as Bacchus and Ariadne, 1931© George Hoyningen-Huene Estate Archives
George Hoyningen-Huene | Serge Lifar and Olga Spessivtzeva as Bacchus and Ariadne, 1931© George Hoyningen-Huene Estate Archives

Nato a San Pietroburgo nel 1900, George Hoyningen-Huene proveniva da una famiglia aristocratica. Dopo la Rivoluzione Russa, si trasferì prima a Londra e poi a Parigi, città in cui entrò in contatto con alcuni dei più grandi artisti del tempo, tra cui Salvador Dalí, Pablo Picasso, Jean Cocteau e Lee Miller. Fu proprio nella capitale francese che iniziò la sua carriera come fotografo, immortalando l’haute couture di maison leggendarie come Chanel, Balenciaga e Schiaparelli.



George Hoyningen-Huene a Palazzo Reale


Curata da Susanna Brown, ex curatrice del Victoria & Albert Museum di Londra, la mostra si sviluppa in 10 sezioni che ripercorrono la carriera del fotografo attraverso immagini iconiche stampate al platino. Queste stampe mettono in risalto la raffinatezza e la perfezione tecnica di Hoyningen-Huene, che lavorò per riviste prestigiose come Vogue Paris e Harper’s Bazaar New York.

L’evento è promosso dal Comune di Milano - Cultura e realizzato grazie alla collaborazione tra Palazzo Reale, CMS.Cultura e l’Archivio George Hoyningen-Huene di Stoccolma, con il patrocinio del Ministero della Cultura e dell’Institut Français Milano.


George Hoyningen-Huene |  Magg y Rouff, 1939 | © George Hoyningen-Huene Estate Archives
George Hoyningen-Huene | Magg y Rouff, 1939 | © George Hoyningen-Huene Estate Archives


Il genio dietro l’obiettivo, George Hoyningen-Huene


Richard Avedon lo definì "un genio, il maestro di tutti noi". Hoyningen-Huene trasse ispirazione dal Surrealismo e dall’arte classica, in particolare dalle opere di Leonardo da Vinci e Raffaello. La sua capacità di creare composizioni bilanciate e affascinanti lo rese uno dei fotografi più influenti del suo tempo. Oltre alla moda, il suo lavoro si estese al mondo del cinema e dello spettacolo, immortalando stelle di Hollywood e collaborando con personaggi del calibro di Man Ray e Coco Chanel.



George Hoyningen-Huene | Divers, Horst and Lee Miller, Swimwear by Izod, 1930 © George Hoyningen-Huene Estate Archives
George Hoyningen-Huene | Divers, Horst and Lee Miller, Swimwear by Izod, 1930 © George Hoyningen-Huene Estate Archives

Questa retrospettiva offre un’immersione nel glamour del primo Novecento, un’epoca di grande fermento artistico e culturale. I visitatori potranno scoprire il talento di un artista che ha saputo coniugare moda, arte e innovazione, lasciando un segno indelebile nella storia della fotografia.

Se sei un appassionato di fotografia, moda o storia dell’arte, questa esposizione è un appuntamento imperdibile.



See captions

Comments


Iscriviti alla nostra Newsletter!

Grazie per esserti iscritto

 

DIRETTORE RESPONSABILE 

Massimo Esposito

ROMAWORLD, MILANOWORLD, FIRENZEWORLD, VENEZIAWORLD, NAPOLIWORLD e CAPRIWORLD sono marchi registrati e sono  testate edite dalla GEMINI EDIZIONI S.r.l. Viale della Tecnica, 172 00144 (RM) - T. 06.5926013 - e-mail: info@geminiedizioni.it  - Registro Imprese di Roma - Cod. Fisc. - P. IVA 10766231004 REA Roma n. 1254764

CityWorld® è un marchio registrato di Gemini Edizioni S.R.L.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

© 2023 by Gemini Edizioni Srl

Powered by ATLIS Agency

bottom of page